/ . Cliente
Parafarmacia La Fenice
/ . Tag di progetto
Badge/ Fiere/ Flyer/ Newsletter/ Ricerca/ Sito web/ Social network/ Strategia
www.parafarmacialafenice.it
/ . Incarico
2016 . Progettazione sito web
2017 . Gestione della comunicazione integrata di sito web, pagina Facebook e newsletter. Attività di ricerca di spazi espositivi ed eventi. Produzione di flyer e badge per utilizzo promozionale e fieristico.
/ . Descrizione
Diffondere il Metodo La Fenice
Parafarmacia La Fenice di Pavia opera nel settore della farmacologia tradizionale e in ambito della farmacologia naturale: omeopatica, omotossicologica, fitoterapica, ayurvedica o antroposofica. L’esigenza aziendale è quella di comunicare il Metodo identificativo con il quale la Dott.ssa Cristina Caputo, titolare della parafarmacia, e il suo staff lavorano.
/ . Sviluppo
Nel primo anno di collaborazione si è data importanza primaria allo sviluppo di un nuovo progetto web in sostituzione di un sito obsoleto e poco funzionale. Al team aziendale sono state fornite ore di formazione e consulenza per imparare a gestire il CSM del sito internet sviluppato con la piattaforma open source WordPress. Per il 2017 è previsto un lavoro più ampio di gestione della comunicazione e strategia che hanno portato alla progettazione di diversi prodotti di publishing design tra cui il flyer.
Focus del flyer sono “il Metodo La Fenice” e la Mission aziendale evocati dalle parole della titolare aziendale. Lo strumento finale è qualcosa in più del semplice foglio A4 stampato fronte e retro.
Concettualmente si è partiti dall’idea di creare un unico strumento di comunicazione per due target diversi ai quali la Dott.ssa Caputo voleva giungere: clienti e professionisti del settore medico. Così si è sviluppato un volantino che all’interno racchiude le indicazioni generali sulla Parafarmacia evidenziando il Metodo con cui opera mentre l’esterno è un vero e proprio double-face: un lato riporta sommariamente i servizi volti ai nuovi potenziali clienti e l’altro lato invece si rivolge direttamente ai professionisti dell’ambito medico/farmaceutico/olistico.